Quando il SOLO
REFERENTE rimasto è il vasto PUBBLICO
––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– |
||
di Iole Natoli
–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
|
||
|
Si sono dette e scritte molte cose a seguito dell’attentato compiuto il 28 aprile 2013 da Luigi Preiti, nel tentativo di dare una collocazione credibile all’evento.
È uno squilibrato, non lo è; è colpa dell’antipolitica, no, è
colpa della politica di questi anni; ci sono trame oscure, no, non ce ne sono, ma
perché mai avrebbe dovuto farlo se non ci fossero dietro dei mandanti? E giù
ancora altre ipotesi. |
Spazio culturale on line - Bazar di Arte, Cinema, Danza, Fotografia, Letteratura, Teatro, Turismo, News
martedì 30 aprile 2013
SOCIETÀ E POLITICA / L’attentato di Roma dinanzi a Palazzo Chigi
lunedì 22 aprile 2013
INTERVISTE / Vigilanza ecologica a Milano
LA DIFESA DELL’AMBIENTE E DEL VERDE
TRA VOLONTARIATO E PROBLEMI
| ||||||||||
di Iole Natoli
| ||||||||||
Milano, via delle Forze Armate: Cava Cabassi in una bella domenica di aprile.
| ||||||||||
|
L’aria buona ha convogliato qui molte famiglie, qualche adulto siede sulle panchine di via Cancano, altri girano tra i vialetti del parco coi piccoli, o giocano con loro in riva al lago, mentre le anatre si levano dall’acqua per rituffarsi dopo qualche volo.
Il Parco delle Cave è una delle più belle zone di Milano, sottratta per volere del Comune e di Italia Nostra al degrado in cui si trovava confinata da tempo e trasformata in un polmone verde, ricco di vita vegetale e animale.
| |||||||||
Oltre ad anfibi, conigli, volpi e rettili, vi si trovano numerose varietà di uccelli, dai gabbiani agli aironi, ai fagiani, alle cinciallegre alle poiane e ad altri rapaci. In primavera nidificano le rondini, attratte dalla grondaie delle Cascine. Un piccolo paradiso cittadino, affidato alle cure e alla vigilanza della Polizia locale, delle Guardie Ecologiche Volontarie, dei Rangers.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)